Radici che
disegnano il
futuro

La storia della Tasselli Cashmere ha le sue radici a Bevagna, in Umbria.
Nasce da un’intuizione: l’abilità manifatturiera locale al servizio
di una materia prima rara e preziosa come il Cashmere.
E con una regola imprescindibile: vietato sprecare!
Così, già dalle sue origini, l’azienda mostra
la sua attenzione alla sostenibilità e alla cura del prodotto.
innovare senza tradire
1970
Renzo Tasselli, pioniere dell’importazione di cashmere in Umbria, insieme alla moglie
Annarita fonda il Laboratorio Tasselli.
Gli anni '80 e '90
Il Laboratorio Tasselli si afferma tra gli addetti di settore per l’alta qualità manifatturiera.
Grazie a questa fornisce i più grandi marchi della moda europea.
2000
I fratelli Diego Maria e Domenico, figli di Renzo, si mettono a lavoro. Rispettivamente alla
guida dell’area marketing e vendite e dell’ ufficio stile intuiscono i cambiamenti inevitabili
del mercato.
arrivare
al cuore dei clienti:
conoscerli e servirli
uno ad uno
2005
Nasce il primo punto vendita a Bevagna e uno dei primi
e-commerce nel settore della maglieria in Italia
2010
Parte il progetto “Tasselli Temporary Shop”:
promozione del marchio in location esclusive. Roma, Firenze, Milano, Venezia, Londra, Monaco, Stoccarda,
Francoforte e ancora Charleston, Chen Zen, Taiwan, Tokio.
2013
Aprono i primi “Tasselli Factory Shop”, destinati, negli anni successivi, a diventare ben nove in tutta Italia.
2015
Arriva l’invito ad entrare a far parte del calendario di Expo15 nel Food Design Lab di Milano.
2016
Premio Eccellenze In Digitale di Google per le PMI.
oggi affrontiamo
le sfide del futuro
con coraggio.
2020
Tasselli Cashmere introduce sul mercato una intera linea di ECO-Cashmere. clicca qui
Lancia un nuovo e-shop con un innovativo servizio di Personal Stylist dedicato. clicca qui
Fonda il proprio Factory Lab: atelier di disegno, ricerca, sviluppo e sede produttiva.